Cos'è il Consiglio Pastorale?
Il Consiglio Pastorale Parrocchiale è un organismo di comunione e di
corresponsabilità ecclesiale, per la crescita e la vita della comunità
cristiana.
E' formato da cristiani che vivono l'adesione di fede a Gesù Cristo e
sono disponibili a collaborare secondo le finalità del Consiglio e in
comunone con il Parroco che presiede la parrocchia per mandato del
Vescovo.
Non è quindi un piccolo Parlamento, né una specie di Consiglio comunale.
Qual'è il suo compito?
Il Consiglio Pastorale Parrocchiale è chiamato ad essere l'immagine
concreta di una comunità che vive la comunione e cammina insieme
nell'unica missione della Chiesa, quella cioè di evangelizzare,
santificare e servire l'uomo nella carità.
Da questa sua identità, derivano in particolare i compiti di:
- conoscere e analizzare la situazione locale (persone,
problemi della gente, ecc.);
- promuovere, sostenere, coordinare e verificare tutta
l'azione pastorale della parrocchia, in armonia con il Piano Pastorale
Diocesano;
- favorire lo sviluppo dei gruppi parrocchiali garantendo la
comunione tra loro e con tutta la comunità;
- approvare le iniziative di carattere economico, proposte
dal Consiglio per gli Affari economici, che oltrepassino l’ordinaria
amministrazione, in modo che siano in sintonia con le attività
pastorali.
Chi può farne parte
Sono membri di diritto del Consiglio Pastorale Parrocchiale i
presbiteri, i diaconi, e i religiosi che prestano servizio nella
parrocchia.
Ma la sua componente maggioritaria è normalmente rappresentata dai
laici. Questi laici devono rappresentare uno specchio fedele del
tessuto umano della parrocchia, per età, sesso, condizione sociale;
normalmente rappresentano tutte le realtà, gruppi, movimenti ecc.
eventualmente presenti in parrocchia. Il numero di questi membri laici
e la modalità da seguire per la loro designazione vanno definiti nei
regolamenti particolari. In molte parrocchie una parte viene eletta da
tutti i parrocchiani, e una parte entra nel consiglio in rappresentanza
dei vari gruppi che animano la vita parrocchiale.
Nel caso della nostra parrocchia:
- dal Parroco, che ne è il presidente;
- da 14 rappresentanti della comunità, eletti dai fedeli
residenti in parrocchia;
- da un rappresentante per ogni gruppo ecclesiale esistente
in parrocchia (Catechiste, Caritas, Giovani, Famiglie, Oratorio, ...)
Quanto dura in carica
Il consiglio dura in carica 5 anni.
Come si vota e chi può votare per le elezioni dei membri del
Consiglio Pastorale
Le elezioni hanno luogo in chiesa presso il tavolo delle stampe, subito
dopo le S. Messe.
Può votare ogni persona cristiana, maggiorenne e residente in
parrocchia, ritirando la scheda che riporta l’elenco dei candidati,
apponendo una croce in corrispondenza dei nomi prescelti e mettendo la
scheda nell’apposita urna.
Si possono esprimere fino a 3 preferenze.
E’ possibile votare anche altre persone che non sono nell'elenco,
scrivendone i nomi negli appositi spazi in bianco, purché tali persone
abbiano i requisiti richiesti (vedi sotto).
I gruppi ecclesiali, invece, eleggeranno i loro rappresentanti.
Come viene composta la lista dei candidati al Consiglio
Il consigliere che si propone al voto della comunità deve avere alcune
caratteristiche che sono così descritte dallo statuto:
“Il Consiglio pastorale parrocchiale è composto da fedeli che abbiano
raggiunto i diciotto anni di età e dei quali siano noti la fede, la
comunione con la Chiesa, i buoni costumi e la saggezza... mostrino una
presenza attiva nelle assemblee ecclesiali e nel cammino di fede
proposto e sostenuto dalle comunità.. Il tono di un Consiglio pastorale
è dato, infatti, dalla sensibilità e formazione cristiana dei suoi
componenti e dalla loro coscienza del ruolo nella Chiesa...”
Possono essere membri del Consiglio Pastorare Parrocchiale coloro che,
battezzati e cresimati, abbiano compiuto i 18 anni e siano domiciliati
in parrocchia o operanti stabilmente in essa; siano impegnati in una
vita cristiana coerente, abbiano capacità di dialogo e conoscenza dei
concreti bisogni della parrocchia; siano in piena comunione con la
Chiesa.
Attuali componenti del Consiglio Pastorale Parrocchiale
Presidente: - DON FEDERICO GAVA
Membri eletti: - CANELLA GIOVANNA
- COROCHER GIULIA
- COSTANTINI LIDIA
-
CREPALDI ROBERTO
- DE BIASI MICHELE
- DE NARDI DAVIDE
-
DELLA LIBERA ESTER
- DI MARTINO ALESSANDRA
- GRAVA MASSIMO
-
MARANGONI SAMUELA
- MARINELLO CLARA
- PICCIN MARIA LUISA
-
RIBEIRO DA COSTA DOMINGOS
- SONEGO ELISA
- TABARINI LUIGI
Membri rappresentanti dei gruppi ecclesiali: - D'ARSIE' CATERINA (Caritas)
- MARIN ALESSANDRA (CPAE)
- PIN ROSSELLA (Missioni)
Vicepresidente: -
RIBEIRO DA COSTA DOMINGOS
Segretarie: -
MARANGONI SAMUELA
- MARIN ALESSANDRA